Vivrò per lei Una passione al di là del tempo

Ultimi aggiornamenti

Ultimi aggiornamenti - Vivrò per lei

Il giorno 27 aprile 2019 nella splendida cornice del Conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli ed alla presenza di un folto pubblico si è svolta la XXXVII Edizione del Premio Internazionale Sebetia – Ter che ha visto la consegna del Premio Internazionale Sebetia – Ter a personalità di rilievo nel mondo della cultura, delle scienze, dell’ingegneria, della medicina, dell’arte e in altri campi del sapere. Quest’anno il Premio speciale Lucia De Palma per la migliore tesi universitaria in Lingue e Letterature straniere è andata alla Dott.ssa Sara Anna Iannone. La manifestazione è stata organizzata in modo impeccabile dal Presidente del Centro Studi Sebetia – Ter Prof. Ezio Ghidini Citro il quale ha preannunziato la imminente trasformazione dell’Associazione in Fondazione con conseguenti ricadute in ordine alla crescente visibilità delle iniziative future del Centro Studi. 

 

Gli appuntamenti annuali con il Premio Internazionale Sebetia Ter conferito alla memoria di Lucia ed instancabilmente organizzato dal Presidente Prof. Ezio Ghidini non si sono mai interrotti nel corso degli anni ed anche per il 2018 hanno visto la premiazione della migliore tesi universitaria in lingue e letterature straniere nella persona della Dott.ssa Valentina Esposito che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dalle mani dei genitori di Lucia.

  

L’avv. Giuseppe De Palma, continuando nell’impegno nel settore del volontariato svolto presso l’Unità di Ematologia dell’AORN del Cardarelli guidata dal Primario Dott. Felicetto Ferrara, nella sua duplice veste di volontario e Presidente dell’AIL (Associazione Italiana per le Leucemie), all’indomani di una scelta dolorosa di dimissione dalla prestigiosa carica per motivi di coerenza nello svolgimento della missione, ha voluto dedicare al tribolato mondo dei volontari un libro denunzia sugli ostacoli esistenti come la burocrazia e l’individualismo spesso privo di etica e di morale intitolato non a caso “Fine corsa, MAI”. Il libro è stato presentato in data 30 luglio 2015 nella splendida cornice di Villa Domi a Napoli da firme autorevoli del giornalismo e della cultura come Ermanno Corsi,  Silvio Mastrocola ed Ezio Ghidini Citro ed ha visto la folta partecipazione di estimatori provenienti dal mondo scientifico, medico e dal volontariato. 

 

Il 15 giugno 2013 presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli si è svolta la 31^ edizione del Premio Internazionale della Cultura e delle Arti Sebetia Ter che ha visto l'assegnazione del premio speciale Lucia De Palma alla Dott.ssa Ilenia Venditti dell’Università Orientale di Napoli.

 

Il 19 novembre 2012 presso il teatro Bellini di Napoli si è svolto lo spettacolo musicale "Cu' ttè", omaggio a Roberto Murolo di Angelica Sepe, sempre con la finalità di raccolta fondi per la ricerca.

 

Il 29 settembre 2012 - con la finalità di raccolta fondi per la ricerca - si e' svolto un Mini Torneo di Tennis di doppio presso il Circolo Tennis Junior 24 di Napoli. Vincitori Rotoli e D'Orta.

 

Il 9 giugno 2012, in occasione del 7^ anniversario dalla sua scomparsa, è stata celebrata una messa in ricordo di Lucia nella Chiesa di S. Maria di Costantinopoli a Cappella Cangiani


Il 26 maggio 2012, nella cornice dell'Accademia Aeronautica di Pozzuoli si è svolta la 30^ edizione del Premio Internazionale della Cultura e delle Arti Sebetia Ter che ha visto l'assegnazione del premio speciale Lucia De Palma alla Dott.ssa Valentina Mazzeo, dell'Università Orientale di Napoli, con la tesi in “Lingue e cultura dell'Africa".


Il 9 giugno 2011, presso le Suore dell'Addolorata in Napoli, alla presenza di familiari ed amici è stato celebrato il 6^ anniversario della sua scomparsa con una messa in ricordo di Lucia.


Il 28 maggio 2011, nella cornice di Villa Doria D'Angri, è stato assegnato il premio in memoria di Lucia alla Dott.ssa Ilenia Venditti dell'Università Orientale di Napoli per la migliore tesi in lingue e letterature straniere. 

 - Vivrò per lei

 Il 13 giugno 2010 presso il Circolo Savoia a Napoli ha fatto tappa la regata velica denominata Itaca Day organizzata dal Campione Sailing (associazione velica dilettantistica) in combinazione con l'AIL nazionale. La tappa napoletana è stata curata dalla sezione provinciale di Napoli intitolata a Bruno Rotoli, il cui Vice Presidente - l'Avv. Giuseppe De Palma, papà della indimenticata Lucia scomparsa per una grave forma di leucemia - è stato l'organizzatore dell'evento. Si è svolta una mini regata a bordo dell'imbarcazione Campione Del Garda (Maxi Farr di 24 metri) su cui hanno preso posto pazienti affetti da patologie leucemiche accompagnati da personale medico ed infermieristico e con l'assistenza di personale del Campione Sailing (skipper e quant'altro). La manifestazione ha avuto lo scopo di fondere il tema della qualità della vita (il mare) con l'inserimento dei pazienti nell'ambiente velico come una terapia.

_______

Il 29 maggio 2010 si è svolto il tradizionale Premio Internazionale Sebetia Ter presso l'Università di Napoli Parthenope nel complesso di Villa Gloria d'Angri. Nell'occasione è stato assegnato anche per il 2010 il premio in ricordo di Lucia per la migliore tesi universitaria in Lingua e Letteratura Straniera al Dott. Ennio Gennaro Napolitano.

_______

 

Lunedì 14 dicembre 2009, organizzata dal Centro Studi Sebetia-Ter, è stata celebrata nella Chiesa di Santa Lucia a Napoli una messa in occasione della ricorrenza del 13 dicembre, festività di S. Lucia. Dopo la cerimonia religiosa ha fatto seguito un incontro di saluto e scambio di auguri natalizi presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare Italiana in Via Cesario Console 3 a Napoli.

 _______

Il 23 maggio 2009, nella prestigiosa sede di Villa Doria D'Angri a Napoli, in occasione della manifestazione annuale organizzata dal Centro Culturale Sebetia Ter, è stato assegnato il premio Lucia De Palma per la migliore tesi in Lingue e Letterature straniere all'Istituto Orientale di Napoli. Alla manifestazione hanno preso parte numerose personalità italiane ed internazionali del mondo scientifico e culturale.

 - Vivrò per lei

 Il 13 dicembre 2008 - festività di S. Lucia - presso la Chiesa dell'Immacolata a Napoli si è svolta una cerimonia religiosa in memoria di Lucia De Palma.

 _______

Il 20 giugno 2008 al Teatro Paradiso presso la Chiesa di S. Maria di Costantinopoli in Via M. Semmola, 15 a Napoli  (Cappella Cangiani), si è svolta una manifestazione musicale il cui ricavato è stato destinato a favore dell'AIL per sostenere le iniziative nel campo della ricerca e dell'assistenza alle famiglie dei malati (vedi Locandina a fianco).

_______

 Il 9 giugno 2008 nella Chiesa della SS. Trinità a Via Tasso si è svolta la cerimonia religiosa in occasione del 3°anniversario della scomparsa di Lucia De Palma.

  _______

Il 24 maggio 2008, nella prestigiosa Villa Doria D'Angri a Napoli, in occasione della manifestazione annuale organizzata dal Centro Culturale Sebetia Ter, è stato assegnato il premio Lucia De Palma per la migliore tesi in Lingue e Letterature straniere alla dott.ssa Chiara Fuduli dell'Istituto Suor Orsola Benincasa. Alla manifestazione hanno preso parte numerose personalità italiane ed internazionali del mondo scientifico e culturale. 

........ la solidarietà è possibile

........ la solidarietà è possibile - Vivrò per lei

Il 13 dicembre 2007, nella Sala Scarlatti del Conservatorio S. Pietro a Maiella, si è svolto il Concerto di Natale dei  "Miriam’s Harmony Performance Group" in memoria di Lucia De Palma.

 Venerdì 21 dicembre 2007, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli e di fronte ad un pubblico attento e sensibile, è stato presentato il libro "Itinerario del cristiano" con la partecipazione dell'autore Giuseppe De Palma e di importanti personalità del mondo della cultura partenopea.

Anche il ricavato di queste due splendide serate è stato devoluto al progetto di realizzazione di un Ospedale a Mapuordit (Sudan), già avviato dall’autore nel giugno del 2006 in occasione della presentazione del suo primo libro, e per il quale – a tutto il 31 dicembre 2007 – sono stati trasmessi contributi pari ad € 4.720,00 in favore dei Missionari Comboniani  Mondo Aperto Onlus. 

 

www.sebetia-ter.org 

e-mail: sebetia-ter@libero.it

telefax: 081 5784755 - cell. 338 8997733

Presidenza: Via F. De Mura, 6 - 80129 Napoli

Segreteria: Avv.  Giuseppe De Palma

telefax 081 5780748 - cell. 337 973667

...... cento pagine d'amore

...... cento pagine d'amore - Vivrò per lei

 Sorgerà anche grazie ai mattoni della solidarietà e nel ricordo di una coraggiosa e splendida ragazza napoletana, Lucia De Palma, l'Ospedale di Mapuordit in un angolo del Sudan. 

C'è dietro una storia di dolore e di grandissima fede. Lucia ha combattuto a lungo contro una forma di leucemia provando a non arrendersi mai. La sua storia e quella della sua famiglia, composta dalla mamma Grazia e dai fratelli gemelli Marco e Francesco, è stata raccolta nel libro "Vivrò per Lei" che racchiude in cento pagine un atto di amore in grado di infondere in altri speranza. 

Lo ha scritto per Lei, con la prefazione del Prof. Silvio Mastrocola ed arricchito da alcuni spunti di Madre Teresa di Calcutta, il papà Giuseppe, avvocato civilista napoletano, all'indomani di un delicato trapianto di cuore cui è stato sottoposto, liberando anni di angoscia vissuti in un'interminabile altalena di speranze e delusioni. 

Il libro, che è acquistabile su www.ibs.it, è stato presentato: 

·    il 19/6/06 al Teatro Paradiso a Cappella Cangiani (Napoli), 

·    il 27/10/06 a Palazzo Ferniani (Faenza), 

·    il 13/12/06 nella Chiesa di S. Caterina a Chiaia (Na), 

·    il 31/1/07 presso il Circolo Canottieri Napoli,  

·    il 3/5/07 a Taranto, presso l'Auditorium delle Suore di S. Teresa, 

·    il 24/9/07 presso il Centro Culturale S. Agostino di Caserta, a cura delle associazioni femminili  F.I.D.A.P.A. e Ars Supra Partes. 

Il 26/05/07 a Napoli, durante la manifestazione annuale organizzata dal Centro Culturale Sebetia Ter, è stato assegnato alla dott.ssa Paola Napolitano dell'Università Suor Orsola Benincasa il premio 2007 intitolato a Lucia De Palma per la migliore tesi in Lingue e Letterature Straniere. 

Il 9/6/07, nella Chiesa della SS. Trinità di Via Tasso a Napoli, è stata officiata da Mons. Gennaro Matino una toccante funzione religiosa per ricordare il 2° anniversario della scomparsa di Lucia.